Ulteriori informazioni:
Inclusive Sport Seminar
Sport e inclusione – esperienze ed esempi
Il primo simposio sullo sport inclusivo si terrà a San Gallo, venerdì 17 giugno 2022, dalle 10.00 alle 13.00, con lo scopo di promuovere lo scambio tra i vari rappresentanti dello sport svizzero e di fornire conoscenze e approfondimenti sul tema dell’inclusione nello sport svizzero.
La nostra visione è un mondo inclusivo, alimentato dal potere dello sport, dove le persone con disabilità mentale vivono una vita attiva, sana e gratificante. Special Olympics si impegna ad attuare la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità nell’ambito sportivo.
Tuttavia, è per noi soli impossibile realizzare questa inclusione. Insieme alle e ai rappresentanti dello sport svizzero, discuteremo le modalità e le possibilità di includere le persone con disabilità nella realtà sportiva svizzera e di creare le strutture necessarie per garantire loro un accesso illimitato alle offerte sportive, in modo da poter accoglierle a pieno nell’universo sportivo svizzero.
Potete trovare alcuni Statements di rappresentati dello mondo sportivo svizzero a proposito dell’inclusione qui.
Programma, 17 giugno 2022
10.00 – Arrivo, Caffè
10.30 – Saluto di apertura
10.40 – Relazione della Prof. Dr. Carmen Zurbriggen
Associate Professor in Inclusive Education, University Luxembourg
11.20 – Relazione di Beda Meier
Direttore di Valida San Gallo
11.40 – Tavola rotonda
Possibilità e limiti dell’inclusione nell’ambito sportivo
Oltre a Carmen Zurbriggen e a Beda Meier, le seguenti personalità dello sport svizzero prenderanno parte alla tavola rotonda:
- Roger Schnegg, Direttore, Swiss Olympic
- Stefan Leutwyler, Politica dello sport e risorse, Ufficio federale dello sport (UFSPO)
- Gabriel Currat, Responsabile del programma Inclusive Sport (Unified), Special Olympics Switzerland
13.00 – Standing Lunch
seguito da una visita alle competizioni in corso ai National Summer Games