Relatori & Moderazione

Relatori

Prof. Dr. Carmen Zurbriggen

Inclusione – più di una semplice presenza
L’inclusione è un importante compito sociale. In seguito, all’entrata in vigore della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità nel 2014, l’inclusione ha guadagnato peso politico a livello nazionale e una grande attenzione da parte del pubblico. Diverse federazioni sportive si sono poste l’obiettivo di contribuire ad una società inclusiva permettendo, tra le varie iniziative lanciate, alle persone con disabilità l’accesso ai club sportivi e sostenendo la loro partecipazione alle attività sportive.
Tuttavia, cosa significa inclusione? Avere accesso significa automaticamente essere in grado di partecipare? Quando qualcuno si sente veramente incluso in un gruppo (sportivo) e non si limita soltanto ad essere presente?
Queste domande fondamentali saranno al centro della relazione della Prof. Dr. Carmen Zubriggen. In un primo momento, queste saranno affrontate a livello concettuale, con la discussione di alcune basi teoriche, per poi lasciare spazio all’esemplificazione, con la presentazione dei primi risultati di uno studio pilota sulla partecipazione dei bambini e dei giovani nei club sportivi UNIFIED del cantone dei Grigioni. In conclusione, verrà discusso il contributo che lo sport in generale e i club sportivi in particolare possono dare ad una società inclusiva.Inclusione – più di una semplice presenzaL’inclusione è un importante compito sociale. In seguito, all’entrata in vigore della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità nel 2014, l’inclusione ha guadagnato peso politico a livello nazionale e una grande attenzione da parte del pubblico. Diverse federazioni sportive si sono poste l’obiettivo di contribuire ad una società inclusiva permettendo, tra le varie iniziative lanciate, alle persone con disabilità l’accesso ai club sportivi e sostenendo la loro partecipazione alle attività sportive.
Tuttavia, cosa significa inclusione? Avere accesso significa automaticamente essere in grado di partecipare? Quando qualcuno si sente veramente incluso in un gruppo (sportivo) e non si limita soltanto ad essere presente?
Queste domande fondamentali saranno al centro della relazione della Prof. Dr. Carmen Zubriggen. In un primo momento, queste saranno affrontate a livello concettuale, con la discussione di alcune basi teoriche, per poi lasciare spazio all’esemplificazione, con la presentazione dei primi risultati di uno studio pilota sulla partecipazione dei bambini e dei giovani nei club sportivi UNIFIED del cantone dei Grigioni. In conclusione, verrà discusso il contributo che lo sport in generale e i club sportivi in particolare possono dare ad una società inclusiva.

Beda Meier, Direttore Valida

Inclusione grazie alla cooperazione con i club sportivi
L’impresa sociale Valida di San Gallo sostiene le persone nelle loro ambizioni sportive con una gamma di servizi completa e in continua evoluzione, adattata al loro livello di prestazioni. Valida gestisce i propri gruppi sportivi come parte integrante del programma sportivo aziendale, ma si affida sempre più anche alla cooperazione con i club sportivi.

Moderazione

Susy Schär

Grazie a più di 30 anni di lavoro giornalistico e in particolar modo come ex-corrispondente per la SRF in materia di sport per persone con disabilità, delle questioni legate alle associazioni sportive e di doping, Susy Schär è la moderatrice perfetta per questo simposio sullo sport e l’inclusione.

Inizio pagina