La partecipazione, il divertimento e i progressi conseguiti nello sport sono strettamente legati alla qualità dell’allenamento. Special Olympics Switzerland si adopera per offrire agli sportivi un contesto di allenamento adeguato proponendo ai coach un’offerta formativa specifica. Grazie a queste proposte i coach possono approfondire le loro conoscenze e concretizzare la loro attività di allenamento in modo ancora più efficace.
L’obiettivo è quello di migliorare la conoscenza di Special Olympics in generale e dello sport inclusivo, nonché la preparazione degli atleti con disabilità per le competizioni di Special Olympics Switzerland.
Offerta del corso
I corsi offerti da Special Olympics Switzerland comprendono quattro moduli. I due moduli «modulo d’introduzione» e «modulo coach» portano al certificato del corso base.
Programma dei corsi
Il programma attuale dei corsi è disponibile online.
Riconoscimento PluSport e Gioventù + Sport
I moduli sport e sport inclusivo del presente programma soddisfano i criteri stabiliti nell’ambito della formazione continua e sono riconosciuti da Plusport e Gioventù + Sport quali corsi di perfezionamento. Per ricevere il riconoscimento G+S, il partecipante deve possedere un riconoscimento di monitore di sport giovanile G+S in qualsiasi disciplina sportiva o aver completato il modulo interdisciplinare di base “Sport e andicap”.
Modulo interdisciplinare «Sport e andicap – Basi» G+S
Con il modulo interdisciplinare dedicato all’introduzione allo «Sport e andicap – Basi» le monitrici e i monitori G+S, rispettivamente le allenatrici e gli allenatori, possono ampliare le proprie nozioni in materia e acquisire fiducia per la loro attività quotidiana.
Attraverso esempi pratici, ausili didattici e informazioni sulla tema, nel modulo viene spiegato a cosa si deve fare attenzione nelle attività G+S con un gruppo eterogeneo. Il superamento del modulo conferisce la qualifica aggiuntiva «Sport e andicap».
Special Olympics raccomanda la partecipazione a questo modulo.